A scuola – Inclusione scolastica

Negli ultimi decenni Anffas ha portato avanti con determinazione e forza numerose battaglie per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. L’inclusione scolastica, concetto base presente nei documenti internazionali più recenti, considera la persona con disabilità cittadino a pieno titolo e quindi titolare di tutti i diritti come ogni altro cittadino. La persona con disabilità pertanto non entra più nella scuola passivamente, come succedeva con “gli inserimenti selvaggi” attuati a partire dagli anni ‘70. Oggi accede nella comunità con pieni poteri e con il diritto di rimuovere tutte le barriere che la società ha creato al suo interno. Anffas ha costituito lo sportello Nazionale per l’Inclusione Scolastica, che quotidianamente è impegnato a risolvere i problemi che nascono all’interno del funzionamento del sistema.
Tuttavia, anche se sono stati conseguiti risultati significativi nel campo dell’inclusione scolastica, c’è ancora tanto da fare, per non correre il rischio di tornare indietro.