Compagni di diritti
Familiari per l’inclusione a scuola,
attraverso la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilitÃ
Il progetto Compagni di diritti, attuato dal 2012 al 2017, ha affrontato la questione dell’inclusione degli alunni con disabilitÃ
nella scuola primaria attraverso la promozione della conoscenza della Convenzione ONU sui diritti
delle persone con disabilità .
Un gruppo di familiari adeguatamente formati come animatori volontari ha costruito una
metodologia di lavoro ad hoc e realizzato incontri nelle classi quarte e quinte della scuola primaria.
Gli obiettivi di questo lavoro sono stati:
ï‚· Incrementare nei bambini la conoscenza e la consapevolezza dei diritti;
 potenziare la capacità dei famigliari di comunicare i principi della Convenzione Onu.
In questi tre anni di attività hanno collaborato al progetto 16 animatori volontari.
Si sono realizzati incontri in 47 classi rivolgendosi a circa 1000 bambini in provincia di Varese.
progetto in sintesi per maestre
CorsoFormazioneCompagniDiDirittiUnicef