Progetto DAMA

 

 

 

Premessa

Il Progetto DAMA dell’Ospedale di Circolo di Varese, è stato inaugurato nel dicembre 2012 e dal gennaio 2013  ha avviato la propria operatività.

Anffas onlus di Varese ha avuto un ruolo fondamentale, a livello politico e negoziale, per portare il Progetto Dama a Varese ed ha proseguito il proprio impegno mettendo a disposizione volontari provenienti dalla propria base associativa, promuovendo il Progetto DAMA tra i propri soci e nella rete Anffas, nonché ponendosi come interlocutore privilegiato a livello istituzionale.

Fondazione Piatti, ente gestore a marchio Anffas, ha condiviso e sostenuto dall’inizio l’azione promozionale di Anffas e si è resa disponibile ad offrire il supporto necessario per avviare e sostenere nel tempo l’attività dei volontari di Anffas.

Tra i due Enti è stato sancito un accordo per l’attività di coordinamento organizzativo dei volontari.

Per le informazioni sul servizio e i contatti, clicca sul volantino: Brochure D.A.M.A. 2019

Di seguito le indicazioni per l’accesso al servizio:

A partire da Gennaio 2016, l’accesso all’Ospedale di Circolo di Varese, é gratuito  per i disabili possessori del contrassegno di posteggio. Sarà possibile accedere da Via Guicciardini. Tra la medicina Legale e il parcheggio coperto una strada porta all’interno dell’Ospedale nuovo dove sono stati predisposti una cinquantina di posteggi riservati.

La procedura da seguire è la seguente:

Ci si deve recare all’Ufficio Logistica all’interno dell’Ospedale vecchio (ex palazzina Universitaria – primo piano, senza ascensore) con tessera sanitaria e contrassegno di posteggio, per compilare il modulo di registrazione. L’ufficio, abiliterà la tessera sanitaria che servirà da pass per il sollevamento della sbarra per l’entrata di Via Guicciardini.